ECONOMIA CIRCOLARE

Siamo una piccola realtà da sempre orientata verso un’economia circolare, occupandoci di raccolta, stoccaggio e riciclaggio di metalli non ferrosi prodotti dai nostri fornitori nel corso delle loro attività di produzione.

Da oltre 70 anni ritiriamo questi scarti di lavorazione, per poter renderli riutilizzabili ed essere quindi tutti recuperati.

Un’associazione che rappresenta le fonderie in Italia mette in evidenza che negli ultimi anni è costantemente cresciuta la percentuale di materiali di recupero utilizzata, in sostituzione della materia prima di partenza.

Possiamo affermare che il riciclaggio dei metalli offre notevoli vantaggi sia dal punto di vista ambientale, che in campo economico. Da un lato si va a ridurre l’impatto ambientale dovuto estrazione del materiale e si contribuisce a recuperare un rifiuto che altrimenti rischierebbe di essere disperso nell’ambiente e allo stesso tempo si ottengono vantaggi economici, riducendo i costi necessari per l’estrarre e raffinare le materie prime.

L’OBBIETTIVO 12 di AGENDA 2030 riguarda proprio l’economia circolare e recita “Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo” e due dei due principi sono proprio:

  • diminuzione del consumo di materie prime;
  • riuso, rigenerazione e riciclo dei prodotti.